Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Anna, Sonia Tettamanti

Anna, Sonia Tettamanti

Castel S. Pietro

Profilo professionale

Professionista intraprendente e responsabile, con consolidata esperienza nel ruolo, competente nella gestione di costi e risorse, nonché nella direzione del personale a livello organizzativo e gestionale, promuovendo un ambiente stimolante e meritocratico. Leader strategico con esperienza nella gestione di progetti e nel problem solving, specializzato nell'ottimizzazione dei processi e nella guida di team. Orientato ai risultati, possiede un'elevata capacità di adattamento e competenze in tecniche di valutazione e normativa sulla privacy. . Esperto team leader, alla ricerca di nuove sfide professionali, tenace e dotato di ottime capacità relazionali, abile nel costruire team efficienti e motivati e nel pianificare efficacemente le attività. Ottime doti di problem solving e una forte etica professionale completano il profilo. Professionista del settore con anni di esperienza. Ha lavorato con diverse tipologie di pazienti, dedicando la sua carriera al miglioramento professionale. L'esperienza maturata sia in ambito ospedaliero che istituzionale le ha permesso di sviluppare eccellenti competenze relazionali e grande flessibilità. È una risorsa precisa e competente, alla ricerca di una posizione che offra opportunità di crescita e specializzazione. Sono attiva nel mondo del lavoro da molti anni, dimostrando sempre flessibilità e desiderio di apprendere, confrontandomi con diversi ruoli e mansioni. Sono propositiva e disponibile, garantendo serietà nei compiti affidati e nella copertura dei turni di lavoro. Attualmente cerco un'occupazione che mi consenta di continuare a crescere, grazie alla mia attitudine al lavoro di squadra e al mio impegno, sempre apprezzati dai miei precedenti datori di lavoro. Sono una persona dinamica e motivata, con esperienza in diversi settori professionali. Ho acquisito competenze in numerosi ambiti e la capacità di adattarmi rapidamente a nuovi contesti.

Panoramica

36
36
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Referente Pratiche cliniche CL in CI Supsi

SUPSI
Lugano
10.2010 - ad oggi

Pianificazione ed organizzazione delle pratiche cliniche del Modulo di Lunga durata 1 per il corso di Laurea in Cure infermieristiche SUPSI. Organizzazione della giornata di formazione in casa Anziani inerente la comunicazione tra pari e con l'utente

Perito di esame OSS e Acss

DFP
Bellinzona
06.2006 - ad oggi

Perito d'esame agli esami di apprendistato OSS e ACSS

Infermiera professionale

Istituti Sociali Comune di Chiasso
Chiasso
07.2000 - ad oggi
  • Formazione e supervisione del personale infermieristico junior e degli studenti in tirocinio sulle migliori pratiche di cura.
  • Gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitoraggio dei progressi e aggiornamento della documentazione sanitaria.
  • Partecipazione a programmi di educazione sanitaria e promozione della salute rivolti alla comunità.
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione e l'attuazione dei piani di cura individualizzati.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Gestione operativa quotidiana di una struttura residenziale per anziani, garantendo il benessere degli ospiti.
  • Monitoraggio della conformità con le normative sanitarie e di sicurezza vigenti nel settore delle strutture residenziali per anziani.
  • Pianificazione e implementazione di programmi di attività ricreative adatti agli anziani per promuovere il loro benessere psicofisico.
  • Supervisione del personale, inclusi infermieri e assistenti sociali, per assicurare cure di alta qualità.
  • Collaborazione con le famiglie degli ospiti per discutere piani di cura individualizzati e necessità specifiche.
  • Gestione dei rapporti con Enti, Istituzioni e Autorità.
  • Definizione e approvazione di piani di aggiornamento e di formazione per il personale individuali e collettivi.
  • Collaborazione con la Direzione per la gestione degli ingressi e le dimissioni degli ospiti.
  • Ottimizzazione dei piani di lavoro del personale tramite assegnazione dei compiti in base alle skill.
  • Supervisione e miglioramento costante degli standard qualitativi del servizio offerto.
  • Gestione delle pratiche di tipo amministrativo, commerciale e organizzativo della struttura.
  • Controllo della corretta applicazione dei protocolli di sicurezza e di igiene.
  • Pianificazione degli aggiornamenti strutturali per migliorare gli ambienti di vita.
  • Gestione delle scorte di medicinali e presidi sanitari per garantire un servizio ottimale.
  • Supervisione delle procedure di ingresso per nuovi ospiti nella struttura.
  • Pianificazione degli incontri con medici e specialisti per gli ospiti della struttura.
  • Supervisione e motivazione del personale per raggiungere gli obiettivi aziendali.
  • Sviluppo di relazioni durevoli con le istituzioni, gli stakeholder esterni e con l'utenza.
  • Valutazione periodica del personale per assicurare competenze adeguate.
  • Supervisione dei programmi ricreativi per promuovere il benessere psicofisico.

Infermiera Professionale

Ospedale Sant'Anna
Como
08.1989 - 06.2025
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione del percorso di cura personalizzato.
  • Educazione sanitaria al paziente e ai familiari per la gestione delle patologie croniche a domicilio.
  • Esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di farmaci per via endovenosa, intramuscolare e sottocutanea.
  • Somministrazione di cure e medicinali seguendo le prescrizioni di medici e chirurghi.
  • Monitoraggio del corretto svolgimento delle terapie in collaborazione col personale medico.
  • Segnalazione tempestiva di sintomi e cambiamenti nelle condizioni dei pazienti, aggiornando puntualmente le cartelle cliniche.
  • Verifica rigorosa degli standard di sicurezza al fine di evitare infezioni e contagi.
  • Gestione della relazione tra medici, pazienti e familiari.
  • Raccolta di campioni fisiologici per le analisi mediche.
  • Analisi dei bisogni fisici e psicologici di ciascun paziente, senza trascurare l'aspetto relazionale ed emotivo.
  • Prestazione assistenziale ai pazienti durante le visite mediche, le terapie, la convalescenza.
  • Controllo delle attrezzature, garantendone il corretto funzionamento e la sterilizzazione dopo ogni utilizzo.
  • Consulenza ai pazienti e alle loro famiglie riguardo la gestione della convalescenza, in collaborazione con altri professionisti del servizi sanitario.
  • Conduzione di visite e questionari preliminari per valutare le condizioni generali del paziente.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.

Docente di infermieristica D.U.I

Universita dell'insubria presso Ospedale Sant'Anna di Como
Como
02.1996 - 06.2000

Infermieristica in salute materno infantile

tutoraggio studenti nei reparti ospedalieri Ospedale Sant'Anna di Como

Pianificazione del piano di studio del 2 anno di corso del D.U.I

  • Collaborazione con il personale docente e amministrativo per lo sviluppo di strategie educative migliorative.
  • Conduzione di lezioni interattive in aula, laboratorio o online, promuovendo la partecipazione attiva degli studenti.
  • Organizzazione di workshop e seminari per l'aggiornamento professionale dei colleghi e l'arricchimento del programma scolastico.
  • Valutazione delle prestazioni degli studenti attraverso test, prove scritte e orali, fornendo feedback costruttivo.
  • Verifica e valutazione dell'apprendimento e del comportamento degli alunni.
  • Progettazione di lezioni e interventi educativi in funzione dei bisogni formativi degli allievi.
  • Studio approfondito e costante aggiornamento sulle materie insegnate.
  • Adattamento di metodi e strategie di insegnamento al contesto, al livello di preparazione e alle capacità dimostrate dello studente.
  • Preparazione di dispense, approfondimenti e materiali didattici interattivi, utilizzando supporti multimediali.
  • Conduzione di lezioni individuali e di gruppo adeguando le metodologie al contesto.
  • Relatore di tesi per il diploma di tesi in ambito infermieristico

Istruzione

SAS Approfondimento sul tema delle Direttive Antic -

supsi
Manno
09-2024

Cas In cure palliative - cure palliative

Supsi
Supsi
08-2017

Master in clinica generale - Infermieristica

Supsi
Manno
01-2013

Das in Geriatria e gerontologia - Infermieristica

Supsi
Manno
07-2009

Formatore in Azienda - Certificazione di perito d'esame per le formazioni di OSS e ACSS

IUFFP
Lugano
01-2006

Diploma di infermiere Professionale - Infermieristica

Scuola Infermieri Ospedale Sant'Anna
Como
07-1989

Competenze

  • Spirito di adattamento
  • Pianificazione strategica
  • Doti di leadership
  • Capacità relazionali
  • Problem solving
  • Orientamento al lavoro per obiettivi
  • Orientamento alla collaborazione
  • Predisposizione all'aggiornamento
  • Autonomia e flessibilità
  • Creatività e precisione
  • Gestione delle relazioni
  • Attitudine ai rapporti interpersonali
  • Ricerca e sviluppo
  • Autonomia operativa
  • Capacità di mediazione
  • Pensiero critico
  • Competenze di Project management
  • Gestione delle risorse
  • Gestione del team
  • Visione strategica
  • Tecniche di valutazione
  • Competenze organizzative
  • Leadership
  • Pianificazione operativa
  • Adattabilità al cambiamento
  • Gestione progetti
  • Coordinamento attività
  • Analisi delle performance
  • Ottimizzazione dei processi
  • Capacità di adattamento
  • Orientamento al risultato
  • Abilità negoziali
  • Normativa sulla privacy
  • Capacità di ascolto
  • Tecniche di ascolto attivo
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Capacità comunicative
  • Orientamento al cliente
  • Capacità decisionale
  • Conoscenza della normativa sulla privacy
  • Resistenza allo stress
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Doti comunicative e relazionali
  • Redazione di report
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Conoscenza del settore
  • Capacità di gestione del tempo

Cronologia

Referente Pratiche cliniche CL in CI Supsi

SUPSI
10.2010 - ad oggi

Perito di esame OSS e Acss

DFP
06.2006 - ad oggi

Infermiera professionale

Istituti Sociali Comune di Chiasso
07.2000 - ad oggi

Docente di infermieristica D.U.I

Universita dell'insubria presso Ospedale Sant'Anna di Como
02.1996 - 06.2000

Infermiera Professionale

Ospedale Sant'Anna
08.1989 - 06.2025

SAS Approfondimento sul tema delle Direttive Antic -

supsi

Cas In cure palliative - cure palliative

Supsi

Master in clinica generale - Infermieristica

Supsi

Das in Geriatria e gerontologia - Infermieristica

Supsi

Formatore in Azienda - Certificazione di perito d'esame per le formazioni di OSS e ACSS

IUFFP

Diploma di infermiere Professionale - Infermieristica

Scuola Infermieri Ospedale Sant'Anna
Anna, Sonia Tettamanti