Summary
Overview
Work History
Education
Skills
Languages
Personal Information
Languages
Timeline
Generic
Elvira Del Bianco

Elvira Del Bianco

Massagno,

Summary

A fronte di esperienze maturate durante gli anni di studio e di lavoro in ambito acuto (chirurgico e internistico), ho avuto modo di sviluppare abilità che mi aiutano a promuovere quotidianamente i principi di qualità e centralità delle cure, intesi come sicurezza e benessere del paziente, negli aspetti bio-psico-socio-culturale, e dei suoi familiari.

Credo fortemente nell'importanza dell'interdisciplinarietà, intesa come collaborazione con tutti i professionisti che ruotano attorno al paziente, dai membri dell'equipe alle figure professionali esterne.

Questo permette di pianificare e realizzare un progetto di cura completo e condiviso.

All'inizio del mio percorso come infermiera ero molto concentrata sulla gestione del mio turno e dei miei pazienti, mentre ora cerco di avere uno sguardo di insieme, un occhio sul reparto e sul gruppo di lavoro in generale, oltre che sui casi più critici e/o complessi. Questo grazie ad una particolare attenzione all'organizzazione delle attività, alla disponibilità e flessibilità nei confronti del paziente e dei suoi bisogni, al fine di garantire cure incentrate sulle necessità e basate sulla personalizzazione degli interventi.

In ambito clinico mi sento molto interessata alla complessità e affascinata dalla sua gestione: sono convinta che trovando il giusto equilibrio tra esperienza clinica, analisi di situazione, studio, conoscenze scientifiche, curiosità, riflessione e creatività si possano raggiungere ottimi traguardi. Mi piace anche pensare di associare la componente prettamente teorica, quella basata sullo studio e sui protocolli, ad una più empatica e umana.

La condivisione e la collaborazione sono solo due delle tante strategie che si possono adottare per promuovere competenza, autonomia e responsabilità dei membri dell'equipe.

A conferma di questo, concludo dicendo che a mio parere per rendere il tutto concreto, si debba investire in progetti condivisi, che da un lato ci permettano di lavorare con obiettivi e metodi comuni, e che dall'altro siano in grado di valorizzare idee, esperienze e punti di forza di ognuno di noi.

Overview

9
9
years of professional experience

Work History

Infermiera Specialista Clinica

EOC
04.2022 - Current
  • EOC, sede di Bellinzona (OSG); reparto di Medicina 3

Infermiera

EOC
Bellinzona
01.2022 - 12.2022
  • EOC, sede di Bellinzona (OSG); reparto covid
  • Durante il 2022 (da gennaio a dicembre) il reparto dove prestavo servizio è stato allestito per la cura e gestione dei pazienti covi positivi, di qualsiasi specialità, come reparto di prima accoglienza e riferimento per tutto il distretto Bellinzona e Valli (ORBV)

Infermiera

EOC
Bellinzona
11.2021 - 12.2021
  • EOC, sede di Bellinzona (OSG); reparto di ortopedia e ginecologia
  • Durante il mese di novembre e dicembre ho partecipato ad un progetto di rotazione infermieristica denominato 'pool', secondo il quale si potevano scegliere alcuni reparti acuti dove trascorrere un periodo di tempo definito (8 settimane), per vedere nuove realtà lavorative e arricchire la propria esperienza personale e professionale

Infermiera

EOC
Bellinzona
05.2020 - 10.2021
  • EOC, sede di Bellinzona (OSG); reparto di Medicina 3, allestito come reparto di medicina generale e astanteria durante il periodo di emergenza sanitaria correlata alla pandemia da SARS-CoV-2

Infermiera

Clinica Luganese Moncucco
Lugano
01.2020 - 04.2020
  • Clinica Luganese Moncucco, sede di Lugano; reparto di geriatria acuta

Infermiera

Clinica Luganese Moncucco
Lugano
03.2016 - 12.2019
  • Clinica Luganese Moncucco, sede di Lugano; reparto di chirurgia generale
  • Il reparto di chirurgia generale dove ho prestato servizio per tre anni comprendeva svariate specialità: viscerale, bariatrica, vascolare, ortopedia e ortogeriatria, traumatologia, urologia, ORL

Education

conferenza, EWMA, Wound care -

Milano
12.2023

Formazione continua in wound management - Wound Management

SSSCI
Bellinzona
12.2022

SSSCI, Scuola Specializzata Superiore in Cure Infe - Cure Infe

SSSCI
Lugano, Italia
12.2016

Diploma scuola superiore -

Istituto d'Istruzione Superiore, Liceo Classico Ra
Urbino, Italia
12.2012

Skills

  • Personali: rispetto, responsabilità, interesse alla crescita personale e allo sviluppo professionale, altruismo, attenzione alla professionalità, atteggiamento costruttivo, forte senso di adattamento, flessibilità, predisposizione alla collaborazione, spirito di gruppo, integrità, capacità di organizzazione, attenzione alle esigenze individuali, anche dei colleghi
  • Cliniche: attenzione alla corretta compilazione della documentazione, accertamento, analisi delle problematiche di cura, pianificazione degli interventi in maniera mirata e personalizzata, valutazione degli outcomes clinici, confronto di evidenze scientifiche e attenzione ai protocolli,
  • Comunicative e relazionali: predisposizione alla comunicazione e al dialogo assertivi e rispettosi, attenzione e disponibilità all'ascolto attivo
  • Strategiche: Autonomia, Attenzione alle tempistiche e rispetto delle stesse,

Languages

  • Italiano, Mother tongue
  • English, Good command

Personal Information

  • Category: Categoria B
  • Date of Birth: 04/20/93
  • Nationality: Italiana

Languages

Italian
First Language
English
Upper Intermediate (B2)
B2

Timeline

Infermiera Specialista Clinica

EOC
04.2022 - Current

Infermiera

EOC
01.2022 - 12.2022

Infermiera

EOC
11.2021 - 12.2021

Infermiera

EOC
05.2020 - 10.2021

Infermiera

Clinica Luganese Moncucco
01.2020 - 04.2020

Infermiera

Clinica Luganese Moncucco
03.2016 - 12.2019

conferenza, EWMA, Wound care -

Formazione continua in wound management - Wound Management

SSSCI

SSSCI, Scuola Specializzata Superiore in Cure Infe - Cure Infe

SSSCI

Diploma scuola superiore -

Istituto d'Istruzione Superiore, Liceo Classico Ra
Elvira Del Bianco