A fronte di esperienze maturate durante gli anni di studio e di lavoro in ambito acuto (chirurgico e internistico), ho avuto modo di sviluppare abilità che mi aiutano a promuovere quotidianamente i principi di qualità e centralità delle cure, intesi come sicurezza e benessere del paziente, negli aspetti bio-psico-socio-culturale, e dei suoi familiari.
Credo fortemente nell'importanza dell'interdisciplinarietà, intesa come collaborazione con tutti i professionisti che ruotano attorno al paziente, dai membri dell'equipe alle figure professionali esterne.
Questo permette di pianificare e realizzare un progetto di cura completo e condiviso.
All'inizio del mio percorso come infermiera ero molto concentrata sulla gestione del mio turno e dei miei pazienti, mentre ora cerco di avere uno sguardo di insieme, un occhio sul reparto e sul gruppo di lavoro in generale, oltre che sui casi più critici e/o complessi. Questo grazie ad una particolare attenzione all'organizzazione delle attività, alla disponibilità e flessibilità nei confronti del paziente e dei suoi bisogni, al fine di garantire cure incentrate sulle necessità e basate sulla personalizzazione degli interventi.
In ambito clinico mi sento molto interessata alla complessità e affascinata dalla sua gestione: sono convinta che trovando il giusto equilibrio tra esperienza clinica, analisi di situazione, studio, conoscenze scientifiche, curiosità, riflessione e creatività si possano raggiungere ottimi traguardi. Mi piace anche pensare di associare la componente prettamente teorica, quella basata sullo studio e sui protocolli, ad una più empatica e umana.
La condivisione e la collaborazione sono solo due delle tante strategie che si possono adottare per promuovere competenza, autonomia e responsabilità dei membri dell'equipe.
A conferma di questo, concludo dicendo che a mio parere per rendere il tutto concreto, si debba investire in progetti condivisi, che da un lato ci permettano di lavorare con obiettivi e metodi comuni, e che dall'altro siano in grado di valorizzare idee, esperienze e punti di forza di ognuno di noi.