Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Siti web
Lingue
Hobby e interessi
Pubblicazioni
Formazione continua
ATTIVITÀ ACCESSORIE
Cronologia
Generic
Silvia Spalletta Croci-Maspoli

Silvia Spalletta Croci-Maspoli

Arbedo

Profilo professionale

Diplomazia, capacità di coinvolgere, organizzazione, senso di responsabilità, dinamismo, onde qualità che più spesso mi vengono riconosciute.

Panoramica

25
25
years of professional experience

Esperienza lavorativa

HR BUSINESS PARTNER

CSV
Vezia
06.2023 - 08.2025
  • Supportare decisioni aziendali e redigere documenti riguardanti la gestione del personale;
  • Valutare performance rispetto agli standard di qualità ISO9001:2015 e EduQua:2021;
  • Offrire focus con consulenza personalizzata all’utenza e tutti gli stakeholder;
  • Gestire progetti di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale;
  • Organizzare momenti formativi per la formazione consoci di nuovi visitatori, rendendo accessibili informazioni e modalità capillari;
  • Progettare ed erogare eventi formativi.

Collaboratrice Scientifica

Ufficio dello Sviluppo Manageriale della Selezione e del Coaching, Cantone Ticino
Bellinzona
08.2022 - 02.2023
  • Collaborare allo svolgimento delle seguenti attività: gestione e monitoraggio degli Master in Public Administration Management, fornire consulenza specialistica, supporto e coaching agli dirigenti e collaboratori e metodi di conduzione delle comunità;
  • Supervisionare applicazioni del Regolamento concernente la formazione e l’offerta assistenza docente e studenti;
  • Progettare interventi di sviluppo manageriale ad hoc (su temi HR) e partecipare a momenti di conte;
  • Gestire contatti con altri cantoni (in francese e tedesco) per la revisione e l’aggiornamento del regolamento specifici.

Direttrice Istituto Scolastico

Comune
Arbedo-Castione
11.2020 - 07.2022
  • Assicurare organizzazione di riunioni e gestione e monitoraggio dei corsi, di personale docente e non-docente, degli studenti e dei trasporti delle attrezzature e disposizioni per l’insegnamento e l’apprendimento, servire igiene e la logistica delle 4 sedi dell’Istituto (23 sezioni e 7 locali laboratori);
  • Pianificare svolgimento delle lezioni, assunzione di nuovi studenti, emissione di informazioni e inviti per personale, riunioni periodiche, collegio docenti e confronti per le problematiche di missioni gruppi di lavoro e associazioni dirigenti;
  • Intervenire tempestivamente in caso di irregolarità e emergenze, ventura e supporto a docenti e studenti.

Coordinatrice Formatrice

Servizi di Formazione, Ente Ospedaliero Cantonale, Canton Ticino
Bellinzona
08.2016 - 10.2020
  • Rilevare bisogni formativi di 5 sedi dell’Ente Ospedaliero Cantonale tra 600 dipendenti e 11 collegi;
  • Costituire gruppi di lavoro su tematiche specifiche e implementazione sistema di crediti ECM;
  • Selezionare e reclutare docenti per erogazione di formazione specifica su sicurezza sul lavoro, diritto, economia, e management, elettrotecnica e ingegneria, compreso il corso di informatica e associazioni per dipendenti e personale in carica;
  • Offrire consulenza e validazione delle competenze acquisite attraverso esperienza;
  • Offrire consulenza per gli standard di qualità e per la formazione e la valutazione del personale sanitario e formatori di apprendisti, strumenti di gestione HR, comunicazione e organizzazione di incontri di aggiornamento e strutture aziendali DUQUA.

Consulente al collocamento e formatrice

Fondazione Terzo Millennio, Unità formativa di AITI
Taverne
02.2015 - 07.2016
  • Comprare, pianificare e condurre Assessment Center (prove individuali e di gruppo, prove in basket, esercitazioni a ruoli liberi e a ruoli assegnati), definire e valutare variabili, requisiti, capacità;
  • Offrire consulenza individuale, pianificare, organizzare e svolgere interventi formativi;
  • Analizzare resoconti, produrre e compilare griglie di valutazione, scrivere rapporti, elaborare statistiche;
  • Collaborare con agenzie di collocamento privata, aziende, OML, URC.

Responsabile del Progetto Mediatori

Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera Italiana
Bellinzona
03.2015 - 04.2016
  • Pianificare e gestire incontri dedicati alla sensibilizzazione delle organizzazioni sull'alfabetizzazione in Svizzera.

Formatrice e Coach

Labor Transfer SA
Camorino
08.2011 - 01.2015
  • Offrire e accompagnare persone e individui in Tecniche di Ricerca e Impiego (TRI) e secondo standard di qualità;
  • Pianificare e organizzare svolgimento di eventi formativi con consulenti esperti in sviluppo di carriera e TRI, apprendista e operato CC;
  • Offrire consulenza per la Validazione di Competenze professionali e formati adulti (FSEA).

CONSULENTE HR (settore sociosanitario)

Personal International SA, Agenzia di collocamento settore sociosanitario
Lugano
10.2010 - 08.2011
  • Effettuare reclutamenti di personale sociosanitario in Ticino e Grigioni;
  • Mediare nelle pratiche di riconoscimento di titoli di studio esteri nelle sette lingue;
  • Gestire servizio di Rilevamento e Valutazione delle Competenze Linguistiche;
  • Pianificare e condurre in modo autonomo colloqui di selezione, assunzione e orientamento a candidati esteri;
  • Collaborare con colleghi attivi nelle filiali dell'est Europa e in Germania;
  • Partecipare a fiere ed eventi nel settore HR-SOCIOSANITARIO a livello nazionale e internazionale;
  • Redigere, tradurre e correggere testi (corrispondenza, contratti, flyer, pagine web) in italiano, inglese, francese, tedesco.

Docente di lingua italiana e Responsabile CELI

Scuola Didac SA
Lugano
01.2006 - 09.2010
  • Formare e coordinare membri ed esaminatori per certificazioni presso l’Università di Perugia;
  • Organizzare autonomamente sessioni d’esami in Italia, 2 per tutti i livelli del PEL;
  • Allestire documentazione e partecipare ad audit per certificazioni e concorsi formativi;
  • Preparare candidati e giovani adulti agli esami CELI e gestire colloqui e protocolli d’esame;
  • Valutare competenze linguistiche secondo standard internazionali.

Tutor

Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Milano
03.2002 - 08.2005
  • Collaborare attivamente alle fasi di: progettazione/coordination del piano formativo e dell'attività didattica, promozione dei corsi, reclutamento e selezione dei partecipanti (colloqui, verbali, corrispondenza, archivi);
  • Gestire colloqui di selezione e organizzare Assessment Center per aspiranti corsisti;
  • Organizzare sessioni d'esame per l'ottenimento di qualifiche professionali;
  • Supportare i formatori nello sviluppo di competenze didattiche e monitorare l'efficacia della formazione;
  • Organizzare stage formativi e monitorarne lo svolgimento in laboratori e teatri;
  • Redigere testi in italiano destinati alla pubblicazione (libri, siti Internet, riviste di settore);
  • Gestire supporti organizzativi, amministrativi, logistici, di orientamento e di supporto relazionale.
  • Progettare e tenere corsi di inglese e aula e nel laboratorio informatico;
  • Creare materiali didattici in inglese e italiano per approfondimenti tematici mirati (teatro, scenografia, informatica).

Call Center Agent in ambito Bancario Assicurativo

Adecco
Milano
01.2002 - 03.2002
  • Eseguire e supportare contatti bancari e effettuare sondaggi statistici su servizi assicurativi.

Traduttrice italiano-inglese, Redattrice, Editor

Andromeda Editrice e Aurora Edizioni
L’Aquila e Colledara
01.2001 - 12.2001

Istruzione

CAS - Paralegal

Centro Studi Villa Negroni, Vezia
01.2024

Attestato professionale federale - Specialista HR

SIC Ticino, Bellinzona
01.2016

Attestato professionale federale - Formatrice

FSEA, Lugano
01.2013

CAS-RVAE - Consulenza Riconoscimento e Validazione degli Apprendimenti Esperienziali e Assessment

SUFFP
Lugano
01.2012

Diploma di specializzazione - Tutor di corsi di formazione professionale

Accademia d’Arti e Mestieri Teatro alla Scala
Milano
01.2003

Laurea - Lingue e Letterature Straniere

Università degli Studi, L’Aquila
01.2001

Qualifica di programmatore - Informatica

C.R.F.P, Centro Regionale di Formazione Professionale, P.I.A.P, L’Aquila
01.1996

Iscrizione - Medicina Chirurgia

Università degli Studi
L'Aquila
01.1994

Diploma di maturità scientifica - Matematico

Liceo Scientifico Statale A. Bafile, L'Aquila
Italia
01.1993

Competenze

  • Uso professionale del Pacchetto MS-Office (Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook);
  • Adobe Photoshop, Internet e ricerche;
  • Costruzione e gestione di semplici siti web e gestione di gruppi e pagine social network;
  • Installazione di WISV, basi di programmazione AV (Perl grafica e il montaggio audio-video)

Lingue

Madrelingua: Italiano
Esperto
C2
Altrilingue: Francese C1, Inglese C1, Tedesco C2
Avanzato
C1

Hobby e interessi

Mi piace scrivere e creare siti Web, pagine sui social media per promuovere attività culturali

Pubblicazioni

  • “Devenir expert en VAE l’évolution d’un apprentissage raté” A. Dado, S. Spalletta, Education permanente, UFFP 2013.
  • “Don Giovanni che incalza l’italiano linguistico e l’attaccante l’opera” In L’ospa linguistica italiana e le lingue sotiche rapporti e reciproci influssi Atti del 39 Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Buziroma, Ottobre 2006.
  • Il Turco in Italia. Un bambino all’opera, edizione a cura di Silvia Spalletta, Edizioni Ricordi, Milano 2004.

Formazione continua

  • Digital Story Telling e incontri formativi di cura (12h), Presentazioni efficaci in presenza e online (3h) 2025
  • Neuroscienze e apprendimento (Metodo Geniale (2h), Basi di blockchain (1h), Auditing interno (Norma UNI EN ISO 9001:2015 (8h), Test DISC per il CSVN (4h), Mobilità internazionale per la formazione degli adulti (3h), Ludodidattica (8h), Intelligenza Umoristica (8h), Basic Life Support Top 5 (4h) 2023-2024

Formazione a distanza 2022

  • Decidere nel tempo e distanze, insegnare in classi inclusivi, Didattica digitale in presenza, SUPSI
  • Certificato in Psychology Positive 10 Modules plus Exame to Coach en Psychology Positive, CMA France
  • Certificato Specialist Anti-Tabac 6 Modules plus Exame to Specialist Anti-Tabac, CMA France

In presenza

  • Mediazione nella conduzione dei gruppi tramite Associazione Limen, Lugano
  • EOC, Cantoni Ticino 2016-2020
  • Seminari EOL Leading in Empowered Organization “Condurre un gruppo da vero ordine in empowerment”
  • Corso esperto in progettazione e formazione a distanza e-learning blended learning su piattaforma Moodle
  • Formazione sull’acquisizione del capitale umano all’EOC standard di qualità e tecniche di selezione condivisi
  • Seminari Persone efficaci Metodo Gordon
  • Seminari sulla padronanza personale e Team Vision

SUPSI, Manno 2017-2020

  • Webinar: Change Management, Intelligenza del management e metodo Harada, abilità organizzativa
  • Seminari: Interprofessionali e Leadership collaborativa
  • Workshop e audit ISO 19011
  • Accademia del Comico, Milano 2017
  • Gestire i conflitti con l’humor terapia
  • Fondazione III Millennio, Manno, Taveme 2015
  • Comporre e condurre un Assessment con il Dr. Massimiliano Barattucci

IUFFP, Lugano 2014

  • TKEY Tools for Learning EU Competencies High Interaction Learning Environnements

Labor Transfer SA, Camorino 2011-2014

  • Corso: Manifestazioni despressive, Diversità e esplicitazione, Intervisione
  • L’intervista e il selezionamento delle III Millennio, ARU
  • Corso Realize Transcultur Biography Work

Alta Scuola Pedagogica, DFA, SUPSI, Locarno 2009

  • Per una nuova posizione dell’italiano nel contesto e elvetico Strumenti e strategie per l’elaborazione di un curriculum minimo di italiano, Programma nazionale di ricerca, Università di Berna, Lugano e Bergamo, Prof. Dr. Brund Moretti.

Università per Stranieri di Venezia, Italia – Filim (Formazione per Insegnanti di Lingua Italiana nel Mondo) 2008-2009

  • Insegnare grammatica e l’italiano e la valutazione e la correzione degli errori “Il taglio della didattica didattica”

Università per Stranieri di Perugia, Italia 

  • Corsi di aggiornamento Esaminatori CELI (Certificati di lingua italiana) 2008
  • Pianificazione di un sillabo per un’utenza specifica
  • Esami CELI e CIC (Certificati di Italiano Commerciale) pianificato e riconosciuto e certificato su strutture 2006
  • Università per Stranieri di Siena, Italia – Corsi di preparazione esami DITALS 2 (didattica dell’italiano B2/LS) 2006

ATTIVITÀ ACCESSORIE

  • Membro di comitato direttivo, Associazione Orchestra Vivace della Riviera, Alto Ticino 2018-oggi
  • Perito d’esame Specialista della Formazione Professionale con Attestato Federale 2016-oggi
  • Perito d’esame Impiegato di Commercio AFC, Scuola Cantonale di Commercio, Bellinzona 2016-oggi
  • Membro di comitati, Circolo Amici di Ticino Musica, Lugano 2014-2018
  • Membro di comitato direttivo, Associazione Business and Professional Women Club Ticino, Lugano 2012-2014
  • Docente italiano 2, Intercultural Program Switzerland 2010-2013
  • Scuola Cantonale di Commercio, Liceo Cantonale di Bellinzona, Centro Professionale Commerciale di Lugano 2006-2010
  • Formatrice in aziende del settore Moda, Farmaceutica, Manno 2006-2010
  • Formatrice corsi di lingua italiana per stranieri, Scuola di lingue culturali italiane, ILI, Lugano 2005-2006
  • Docente in lingua inglese e materie scientifiche in tedesco, Scuola Didac SA, Paradiso 2005-2006

Cronologia

HR BUSINESS PARTNER

CSV
06.2023 - 08.2025

Collaboratrice Scientifica

Ufficio dello Sviluppo Manageriale della Selezione e del Coaching, Cantone Ticino
08.2022 - 02.2023

Direttrice Istituto Scolastico

Comune
11.2020 - 07.2022

Coordinatrice Formatrice

Servizi di Formazione, Ente Ospedaliero Cantonale, Canton Ticino
08.2016 - 10.2020

Responsabile del Progetto Mediatori

Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera Italiana
03.2015 - 04.2016

Consulente al collocamento e formatrice

Fondazione Terzo Millennio, Unità formativa di AITI
02.2015 - 07.2016

Formatrice e Coach

Labor Transfer SA
08.2011 - 01.2015

CONSULENTE HR (settore sociosanitario)

Personal International SA, Agenzia di collocamento settore sociosanitario
10.2010 - 08.2011

Docente di lingua italiana e Responsabile CELI

Scuola Didac SA
01.2006 - 09.2010

Tutor

Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
03.2002 - 08.2005

Call Center Agent in ambito Bancario Assicurativo

Adecco
01.2002 - 03.2002

Traduttrice italiano-inglese, Redattrice, Editor

Andromeda Editrice e Aurora Edizioni
01.2001 - 12.2001

Attestato professionale federale - Specialista HR

SIC Ticino, Bellinzona

Attestato professionale federale - Formatrice

FSEA, Lugano

Qualifica di programmatore - Informatica

C.R.F.P, Centro Regionale di Formazione Professionale, P.I.A.P, L’Aquila

CAS - Paralegal

Centro Studi Villa Negroni, Vezia

CAS-RVAE - Consulenza Riconoscimento e Validazione degli Apprendimenti Esperienziali e Assessment

SUFFP

Diploma di specializzazione - Tutor di corsi di formazione professionale

Accademia d’Arti e Mestieri Teatro alla Scala

Laurea - Lingue e Letterature Straniere

Università degli Studi, L’Aquila

Iscrizione - Medicina Chirurgia

Università degli Studi

Diploma di maturità scientifica - Matematico

Liceo Scientifico Statale A. Bafile, L'Aquila
Silvia Spalletta Croci-Maspoli